Il Lotto e il Superenalotto benché sia risaputo che hanno possibilità molto basse di vincita hanno ugualmente un gran pubblico. Il Lotto e il Superenalotto infatti hanno una fetta di giocatori affezionata che nel corso degli ultimi anni è persino aumentata grazie ai picchi record raggiunti dai montepremi che sono passati da somme moderate a dei veri e propri montepremi da sogni milionari al punto tale che sono stati persino organizzati dei pullman provenienti da altri paesi confinanti con all’interno dei signori di età avanzata che oltre al pernottamento e alla visita di alcuni luoghi turisticamente interessanti hanno acquistato finanche la possibilità di giocare al Lotto ma soprattutto al Superenalotto che essendo monopolio della società Lottomatica può essere giocato solo entroi confini nazionali. Una trovata turisticamente azzeccata ma è al tempo stesso la dimostrazione del peso reale che ha il gioco. Esistono persino dei metodi escogitati dai giocatori pur di vincere come ad esempio quella di raddoppiare di volta in volta sui numeri ritardatari o quella di far leva sulla legge dei grandi numeri portando occhio ai numeri ritardatari e a quelli che invece sono usciti nell’ultimo periodo repentinamente. Insomma, Lotto e Supernalotto sono in grado di svegliare il lato matematico di un paese che con la matematica non ha mai avuto un buon rapporto.
Le combinazioni per vincere al lotto dono diverse. E l’estratto semplice è una di queste. Ma cosa s’intende per estratto semplice nel lotto? Si tratta di un sistema di gioco semplice, forse tra i più semplici, che non mette in conto sistemoni difficili, ma un investimento minimo e una buona dose di fortuna, naturalmente.
L’estratto semplice, detto anche ambata, come detto, è la combinazione più elementare del nostrano gioco. Consiste nell’indovinare nell’estrazione dei numeri di una qualsiasi ruota del lotto, uno dei 5 sorteggiati, naturalmente fino ad una massimo di dieci, uno per ruota.
La base semplice, per così dire, sta nel fatto che una volta su 20 la nostra estrazione sarà quella fortunata. Ovviamente non esiste un modo univoco per giocare l’ambata o l’estratto semplice. Come sempre accade nei giochi che riscuotono grande successo presso il pubblico, di questo sistema ne esistono innumerevoli evoluzioni, molteplici modi per poter giocare e prendere parte alla fortunata estrazione.
Uno dei tanti, ma senza dubbio il più diffuso, assume come base del gioco i numeri multipli di 11 fino, ovviamente, all’88. Questi numeri sono detti gemelli. Secondo questa metodologia, nell’arco di 18 estrazioni dovrebbero uscire tutti e 90 numeri su una medesima ruota. Pertanto le probabilità di uscita dell’ambata sono 1 su 20. Puntando cifre progressive partendo da 1 euro il rientro delle spese più un piccolo guadagno dovrebbe essere sicuro.
L’estratto semplice è solo una delle possibilità di gioco al lotto. Bisogna sempre ricordare che i metodi di gioco possono essere sicuri come potrebbero non esserlo. Quindi è bene tenere presente che l’unica strategia vincente è quella di giocare sempre con passione, appunto per gioco, tenendo sempre ben moderate le scommesse in denaro.
Come si gioca all’eurojackpot e che tipo di schedine ci sono?
Come si gioca all’eurojackpot e quanto si diversificano le schedine rispetto a quelle del superenalotto?
Come si gioca all’eurocjackpot e come si può far si che le schedine siano vincenti?
Quesiti senza una soluzione immediata, ma con una risposta semplice ed asaustiva: per vincere ci vuole una gran fortuna! (… e sono stato educato …)
Quando si butta l’occhio sui numeri estratti e ci si rende conto che il montepremi è giunto a quote da capogiro, tremano quasi le gambe al pensiero di cosa faremmo di quella somma.
Il fatto che i numeri estratti non siano quelli su cui abbiamo scommesso non anestetizza la smania che accompagna le lotterie.
Maggiore è la vincita potenziale più la rassegna dei numeri estratti ci spinge a voltar pagina ed ad apprestarci alla lotteria con unova spinta.
Sperimentiamo questa teoria, che spero non venga letta come presuntuosa: la cronaca dice che il montepremi del superenalotto ha sforato quota 90 milioni.
I numeri ritardatari al 10 e lotto sembrano non aver senso.
Il 10 e lotto è infatti un alotteria caratterizzata da una frequenza di estrazione molto alta, e per questo il singolo numero non si fa attendere più di tanto.
Si potrebbe dire che il 10 e lotto è l’adeguamento del lotto, e delle sue fisime da numeri ritardatari con conseguenti analisi cabalistiche, alla frenesia dei tempi d’oggi.
I numeri vincenti, dunque con l’attributo che legittima la bontà di una giocata, sono spesso associati alla cinquina.
C’è però il rimorso sempre latente dovuto al fatto che la cinquina è storicamente trascurata dai giocatori alla ricerca dei numeri vincenti.
E meno si punta meno gli eventuali numeri vincenti portano in saccoccia, e la puntata media sulla cinquina è di circa 50 centesimi.
Le strategie al lotto non tengono spesso conto della cinquina.
Ma una strategia di un giocatore che non punti sulla cinquina è monca e può portare a grosse recriminazioni.
Piccole puntate, come di solito si fa, sulla cinquina significa rinunciare ad una potenziale vincita pari a 6 milioni di volte la posta (dunque molto elevata), e si dimostra una strategia tutt’altro che ottimale.
Esistono tecniche apposite per “tenere a bada” l’estrazione del lotto, in particolar modo tenendo conto della quaterna.
La tattica della quaterna secca tiene conto della progressione delle estrazioni e delle simmetrie che le stesse presentano.
E’ una tattica dimostratasi produttiva negli anni, portando nel corso delle estrazioni a ambi, terni e quaterne a raffica.
Quando il bingo si propone come anestesia rispetto alla quotidianità, è plausibile che per azzeccare una combinazione di numeri vincenti si ricorra alla cabala, e si interpreti la realtà assegnando ad ogni evento un numero.
I numeri vincenti, proprio quelli, non si dica mai non derivino da un suggerimento, da una qualsiasi induzione esterna: non sono mai un caso per il provetto giocatore di bingo o lotto.
Eventi sportivi, politici, quotidiani di ogni genere, tutti partecipano alle gioie o alle reprimenda contro la cattiva sorte dei giocatori di bingo, e non c’è coincidenza che giustifichi la combinazione di numeri vincenti: le coincidenze sono pura superstizione!
Appigliarsi ai numeri estratti, passarli in rassegna con l’occhio in tralice quasi timorato, e sperare di gridare jackpot!
Se prima questa era un’attività declinabile in lingua italiana, adesso risponde alle aspirazione riposte in diverse lingue: nasce l’eurojackpot, ed il linguaggio dei numeri estratti suaderà innumerevoli fototipi in giro per il vecchio continente.
Ciò che suaderà i giocatori europei saranno soprattutto le probabilità di jackpot più elevate associate ai numeri estratti: sono dieci volte più alte che nel superenalotto italiano.