Il poker può sembrare un gioco d'azzardo come tanti e per questo possono venire in secondo piano i giri economici che ruotano attorno ad esso. Il poker infatti grazie al movimento di sponsor e partnership economiche è in grado di far girare tanti di quei soldi che in un modo o nell'altro vanno a finire nelle tasche dei protagonisti di questo sport. Infatti gli sponsor non sono tanto legati ai tornei (ovviamente questa è una dicitura estrema) quanto agli stessi giocatori che da soli sono dei modelli pubblicitari tanto seguiti e conosciuti che gli sponsor non se li lasciano di fatto sfuggire. Sapete il pot dei giocatori chi lo paga? Sapete che oltre ai tornei vinti i pokeristi hanno una base economica solidissima? E qui c'è il matrimonio vincente tra sponsor e poker destinato a muovere somme sempre molto elevate in favore di chi gioca ma anche in favore di paga, perché il ritorno in pubblicità non è assolutamente da prendere in scarsa considerazione. Questo vuol dire che i giocatori si intascano somme sempre molto elevate, ma chi sono i milionari di questo circus? Ad esempio Chris Bigler che ha cominciato la propria carriera da internauta prima di approdare ai grandi tornei di poker con risultati soddisfacenti sul serio.