Dopo il decreto che lo scorso anno portava in Italia i giochi di casinò online, ci eravamo pian piano abituati a parlare di bingo AAMS, ossia del bingo giocato a distanza via internet. Il titolo di questo articolo, un po’ provocatorio, non fa riferimento alla possibilità che il bingo online non sia più legale, ma al fatto che il governo con un decreto ha eliminato i Monopoli di Stato e quindi la stessa AAMS, l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, è stata di fatto cancellata ed accorpata all’Agenzia delle Dogane. Una scelta un po’ bizzarra, visto che oggi in Italia sono più importanti i giochi delle dogane!
Nel 2011 infatti i casino online italiani AAMS hanno consentito di raccogliere circa 87 miliardi di euro, mentre le previsione per il 2012 è di arrivare ad una cifra intorno ai 100 miliardi: un giro di affari grandioso, reso possibile proprio da giochi di casino online come la roulette, il bingo, il blackjack, che hanno fatto salire in maniera rapida la raccolta. Vedremo che effetti avrà questo accorpamento con l’Agenzia delle Dogane: per il governo ci sarà un forte risparmio, con il taglio del 20% dei dirigenti e del 10% dei funzionari. Bisogna vedere se oltre al risparmio, ci sarà anche un incremento dei risultati, visto che le performance della gestione AAMS sono state ottime negli ultimi dieci anni.